Ultima modifica: 22 Maggio 2015
Istituto Comprensivo Statale "T.Confalonieri" - Monza > Circolari > Circ. n.° 104 Ai Genitori ai Docenti della Scuola Secondaria di I grado: comunicazioni fine anno

Circ. n.° 104 Ai Genitori ai Docenti della Scuola Secondaria di I grado: comunicazioni fine anno

 

Circ. n.° 104

 

Ai Genitori ai Docenti della Scuola Secondaria di I grado

 

Ogg.: comunicazioni fine anno

 

1) Si informano i genitori delle classi prime e seconde che dal 3 al 5 giugno 2015, presso il personale ausiliario della scuola, sarà possibile consegnare la ricevuta del versamento del contributo per l’a.s. 2015/2016. Sarà possibile consegnare la ricevuta anche al ritiro della scheda il giorno 16 giugno.

PER LE OPERAZIONI DI VERSAMENTO, E’ NECESSARIO UTILIZZARE IL BOLLETTINO POSTALE  (C/C postale n. 1016547521)  INTESTANDOLO ALL’ALUNNO E SPECIFICANDO NELLA CAUSALE LA CLASSE CHE FREQUENTERA’ E LA SEZIONE OPPURE EFFETTUARE IL VERSAMENTO TRAMITE BANCA SU CODICE IBAN IT30 E076 0101 6000 0101 6547 521.

 

2) Le attività pomeridiane saranno sospese nei giorni 3 e 4 giugno. Pertanto le lezioni termineranno alle ore 13.35.

Per motivi di sicurezza, venerdì 5 giugno (termine delle lezioni) gli alunni usciranno dalla scuola in momenti successivi così stabiliti:

classi seconde:            ore 13.00

classi prime:    ore 13.15

classi terze:                 ore 13.35.

Il giorno 8 giugno per tutte le classi le lezioni sono sospese al mattino e al pomeriggio si svolgerà la festa della scuola dalle ore 16.00 alle ore 19.00.

 

2) I risultati di fine anno saranno pubblicati per tutte le classi mercoledì 10 giugno alle ore 13.00.

Le schede di valutazione saranno consegnate alle famiglie da parte del Consiglio di classe secondo il seguente calendario:

martedì 16/06/2015 dalle ore 17.00 alle ore 18.00 classi terze

martedì 16/06/2015 dalle ore 18.00 alle ore 19.00 classi prime e seconde.

 

3) Si comunicano i Criteri di Valutazione, deliberati in data 14 /05/2015 dal Collegio Docenti della Scuola Secondaria, per l’ammissione alla classe successiva o agli esami:

 

dalle 5 insufficienze in su

L’alunno/a non viene ammesso/a

3 insufficienze gravi (voto 4)

L’alunno/a non viene ammesso/a

2 insufficienze gravi (voto 4) e una non grave (voto 5)

Si mette in discussione caso per caso

4 insufficienze non gravi (voto 5)

Vedi caso precedente

 

Nel caso di ammissione alla classe successiva, nelle discipline che riportano una valutazione insufficiente si aumenterà tale valutazione a:

 

6 con tre asterischi (sostituirà il 5) segnalando dove permangono carenze/lacune etc.

6 con quattro asterischi (sostituirà il 4) segnalando dove permangono “gravi” carenze/lacune etc.

 

Inoltre:

per le classi 1^ e 2 ^ : nell’ultima pagina della scheda (nello spazio che veniva utilizzato per il giudizio globale) si segnalerà per l’alunno/a di svolgere un serio lavoro di recupero nei mesi estivi per poter sostenere a settembre una prova di verifica, predisposta dai docenti della materia interessata; prova che costituirà la prima valutazione dell’anno scolastico 2015/2016;

per le classi 3^: per la determinazione del voto di ammissione all’esame sarà presa in considerazione l’effettiva valutazione riportata dall’alunno nelle varie discipline e non quella aumentata a sei con asterisco.

Si segnala che, in base al comma 6 art 3 d.p.r. 122/2009, la media del 7 (ad esempio) va da 6,5 a 7,4 (cioè: dal decimale 5 si arrotonda per eccesso; fino al decimale 4 per difetto).

4) La data di inizio Esami di Licenza è prevista per LUNEDI’ 15/06/2015 alle ore 8.15 con il seguente calendario:

 

LUNEDI’       15/06/2015                 prova scritta di Italiano

                                                           (durata massima 4 ore/durata minima 2 ore)

MARTEDI’    16/06/2015                 prova scritta di Inglese

                                                           (durata massima 3 ore/durata minima 1,5 ore)

MERCOLEDI’          17/06/2015                 prova scritta di Francese/Spagnolo

                                                           (durata massima 3 ore/durata minima 1,5 ore)

GIOVEDI’     18/06/2015                 prova scritta di Matematica

                                                           (durata massima 3 ore/durata minima 1,5 ore)

VENERDI’    19/06/2015                 prova Nazionale Invalsi

                                                           (durata 3 ore).

 

N.B.: agli alunni sarà consentito di uscire appena terminata la prova.

 

Prove orali da SABATO 20 GIUGNO 2015 (seguirà calendario affisso all’albo della scuola)

Fine degli esami prevista per MARTEDI’ 30 GIUGNO 2015

Risultati esami pubblicati MERCOLEDI’ 1 LUGLIO 2015 ore 09.00

Consegna certificazioni delle competenze GIOVEDI’ 2 luglio 2015 dalle ore 09.00 alle ore 14.00 (N.B.: non è necessaria la presenza dei genitori).

 

5) Si ricorda che:

per la media di ammissione viene calcolato il voto di comportamento ma non quello di religione;

per normativa, il voto di uscita è la media aritmetica dei voti di tutte le prove. Ad esempio:

 

ALUNNO

Media

ammiss.

Voto

ammiss.

ITAL.

MATEM.

FRA./

SPA.

INGL.

INVALSI

ORALI

MEDIA

VOTO

USCITA

A

7.5

8

7

7

7

8

8

8

7.5

8

B

8.4

8

7

7

7

8

5

10

7.4

7

 

Come si evince, una prova andata “male” può causare l’uscita con un voto inferiore all’ammissione anche con una prova orale “brillante”.

 

 

Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Anna Romei

 

Monza, 21 maggio 2015

Print Friendly, PDF & Email